Le 22 organizzazioni aderenti al Coordinamento delle istituzioni Afam non statali si sono ritrovate nei giorni scorsi al MAXXI di Roma per valorizzare il ruolo di accademie ed istituti di alta formazione artistica in Italia e all’estero e per porre in essere tutte quelle iniziative che consentiranno al settore. Il video racconto
Blog

CIANS, l’Accademia diffusa. Un racconto di 120 secondi: impegno, passione e bellezza delle nostre studentesse e dei nostri studenti.

Con un confronto sul tema “LET’S CREATE IN ITALY – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”, le 22 organizzazioni aderenti al Coordinamento delle istituzioni Afam non statali si ritroveranno giovedì 18 gennaio al MAXXI di Roma per analizzare lo stato di salute dell’alta formazione artistica in Italia e all’estero e per porre in essere tutte quelle iniziative …

Si terrà a Bologna, nella suggestiva cornice di Palazzo Hercolani, giovedì 9 marzo a partire dalle ore 11, il convegno promosso dal Consorzio Almaurea dal titolo “Lavorare è un’arte – Tra formazione e occupazione nel prisma delle indagini”. L’incontro è dedicato alla presentazione dei dati AlmaLaurea sulle professioni nel mondo dell’arte e dello spettacolo e …

Le relazioni degli esperti e le conclusioni da parte dei portavoce dei tavoli tematici di approfondimento rappresentano il “manifesto” programmatico del Cians. Un insieme di saperi, conoscenze e competenze tese a sostenere la crescita dell’alta formazione artistica in Italia e all’estero, che permette di entrare nel merito delle cose e misurare l’impatto delle istituzioni culturali …

Formazione, innovazione e impresa per il futuro del made in Italy ROMA – Pronti a raccogliere le sfide del futuro, nella consapevolezza che il rafforzamento del made in Italy, inteso come punto di incontro tra genialità, bellezza e innovazione, passa attraverso quattro grandi macro aree: a) ricerca, b) qualità dei percorsi formativi, c) apertura internazionale, …

ROMA – Pronti a raccogliere le sfide del futuro, nella consapevolezza che il rafforzamento del made in Italy, inteso come punto di incontro tra genialità, bellezza e innovazione, passa attraverso quattro grandi macro aree: a) ricerca, b) qualità dei percorsi formativi, c) apertura internazionale, d) centralità delle nuove generazioni. Le istituzioni CIANS – Coordinamento Istituzioni …

Il CIANS organizza un incontro al Maxxi di Roma, per definire la nuova via del made in Italy ROMA – Un confronto multidisciplinare per contribuire all’affermazione di un sistema di alta formazione artistica, musicale e coreutica innovativo, internazionalizzato, sostenibile e capace di promuovere la crescita economica, sociale, civile e culturale del Paese. È in tale …

Un co/workshop per definire, tra formazione, innovazione e sviluppo sostenibile, la nuova via del made in Italy ROMA – Dare avvio ad un confronto e fornire un contributo ideativo e progettuale che parta delle Istituzioni di alta formazione e specializzazione artistica per aumentate in maniera esponenziale il successo delle produzioni italiane nel mondo. In tale …

Con votazione unanime, a suggello dell’ottimo lavoro svolto, l’architetto Fabio Mongelli, Direttore RUFA, è stato eletto, per il secondo mandato consecutivo, Presidente del CIANS – Coordinamento Istituzioni Afam non Statali. Il CIANS è stato creato nel 2017 per agevolare la collaborazione tra soggetti pubblici e privati e accoglie i dirigenti di alcuni tra i più …

L’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) è costituita da Accademie di Belle Arti (statali e non statali) dalle Accademie nazionali di danza e di arte drammatica, dai Conservatori, dagli Istituti di Studi Superiori musicali e dagli Istituti Superiori per le Industrie artistiche, quindi da una rete di istituzioni impegnate a mantenere elevata la tradizione …

Dal vice ministro Lorenzo Fioramonti l’avvio di un confronto sul tema della sostenibilità Il vice ministro con delega Afam Lorenzo Fioramonti si è rivolto al Cians, per tramite del presidente Fabio Mongelli, “per condividere alcune riflessioni relative al ruolo che le università, gli enti pubblici di ricerca e tutto il mondo dell’alta formazione artistica, coreutica …

Modartech Fashion Show 2019: in passerella creatività e talento con le collezioni e i progetti realizzati dai nostri studenti a conclusione dell’Anno Accademico 2018/2019. Venerdì 7 giugno 2019, nell’atteso appuntamento di fine anno con Modartech Fashion Show, le creazioni dei giovani talenti dell’Istituto sfileranno in passerella e saranno protagoniste di istallazioni statiche e shooting fotografici …

Immaginare il presente.Culture. Design. Imprese.Una relazione diversificata e completa per affrontare le criticità e le positività della formazione artistica e musicale in Italia, cogliendo le opportunità che provengono dai Paesi stranieri. Il CIANS si è ritrovato al Museo di Arte Contemporanea di Roma per un Co/Workshop operativo le cui risultanze sono state presentate al Ministero …