Caricamento
attendere prego...

CIANS motivazioni di una scelta

Il CIANS (Coordinamento Istituzioni Afam Non Statali), in una forma sempre più allargata ed al passo con i tempi, è chiamato a divenire un protagonista serio e credibile, capace di generare interlocuzioni istituzionali di altissimo profilo e di fare opinione. Una visione mirata a rafforzare il ruolo della formazione artistica in tutte le sue accezioni, nel comparto più generale del setup di istruzione nazionale. Complessivamente sono 137 le istituzioni AFAM, di cui 81 statali e 55 non statali. È in questo scenario che la centralità di CIANS acquista un ruolo strategico.

Ultime notizie

thumbnail

A Bologna il convegno Almalaurea sulle professioni connesse al comparto Afam

Si terrà a Bologna, nella suggestiva cornice di Palazzo Hercolani, giovedì 9 marzo a partire dalle ore 11, il convegno promosso dal Consorzio Almaurea dal titolo “Lavorare è un’arte – Tra formazione e occupazione nel prisma delle indagini”. L’incontro è dedicato alla presentazione dei dati AlmaLaurea sulle professioni nel mondo dell’arte e dello spettacolo e …

3 settimane ago
thumbnail

Creatività driver dell’economia made in Italy. Il Video del co/workshop CIANS al MAXXI

Le relazioni degli esperti e le conclusioni da parte dei portavoce dei tavoli tematici di approfondimento rappresentano il “manifesto” programmatico del Cians. Un insieme di saperi, conoscenze e competenze tese a sostenere la crescita dell’alta formazione artistica in Italia e all’estero, che permette di entrare nel merito delle cose e misurare l’impatto delle istituzioni culturali …

4 mesi ago
thumbnail

Le foto del Co/Workshop CIANS al Museo MAXXI

Formazione, innovazione e impresa per il futuro del made in Italy ROMA – Pronti a raccogliere le sfide del futuro, nella consapevolezza che il rafforzamento del made in Italy, inteso come punto di incontro tra genialità, bellezza e innovazione, passa attraverso quattro grandi macro aree: a) ricerca, b) qualità dei percorsi formativi, c) apertura internazionale, …

4 mesi ago
Guarda tutte le notizie

Restiamo in contatto