Poliarte
La Poliarte è un’ Accademia di Belle Arti non statale nel sistema AFAM – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica – del Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica, autorizzata a svolgere corsi di laurea in Industrial Design, Interior Design, Graphic e Web Design, Fashion Design, Video Cinema e Digital Design, quest’ultimo in attesa di autorizzazione ministeriale ancora nel sistema della formazione superiore della Regione Marche. La Poliarte opera pure nel settore umanistico, come Polo Tecnologico per le Marche dell’Ateneo IUL (Italian University Line) – di due enti pubblici: l’INDIRE (ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione) e l’Università di Firenze.
Da anni collabora con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Torino, il Politecnico di Milano, l’Istituto ErgoCert spin-off dell’Università di Udine.
Le sue competenze spaziano dalla moda, alle arti più diverse – arti visive, cinema, teatro, televisione, danza, musica -, al design industriale ed artigianale, all’ambiente d’interni ed esterni, alla comunicazione tradizionale, digitale e ICT, al web, ai social, alla letteratura e alle scienze umane ed infine all’ergonomia, che costituisce dalla sua fondazione, la cifra distintiva dell’Ateneo Poliarte di Ancona.
La Poliarte è dunque, un’istituzione artistica di alto livello con la vocazione ad attrarre e promuovere quanto nei territori spontaneamente nasce, progredisce e produce nel campo della ricerca creativa ed innovativa, anche grazie all’inserimento da quasi cinquantanni dei giovani designer formati nelle sue diverse sedi che cercano di coniugare il design con le risorse tipiche locali per i mercati internazionali.