Le relazioni degli esperti e le conclusioni da parte dei portavoce dei tavoli tematici di approfondimento rappresentano il “manifesto” programmatico del Cians. Un insieme di saperi, conoscenze e competenze tese a sostenere la crescita dell’alta formazione artistica in Italia e all’estero, che permette di entrare nel merito delle cose e misurare l’impatto delle istituzioni culturali …
Blog

Formazione, innovazione e impresa per il futuro del made in Italy ROMA – Pronti a raccogliere le sfide del futuro, nella consapevolezza che il rafforzamento del made in Italy, inteso come punto di incontro tra genialità, bellezza e innovazione, passa attraverso quattro grandi macro aree: a) ricerca, b) qualità dei percorsi formativi, c) apertura internazionale, …

ROMA – Pronti a raccogliere le sfide del futuro, nella consapevolezza che il rafforzamento del made in Italy, inteso come punto di incontro tra genialità, bellezza e innovazione, passa attraverso quattro grandi macro aree: a) ricerca, b) qualità dei percorsi formativi, c) apertura internazionale, d) centralità delle nuove generazioni. Le istituzioni CIANS – Coordinamento Istituzioni …

AUDIZIONE 7ª Commissione Senato del 16 luglio 2019 / dott. Arch. Fabio Mongelli / Presidente Cians – Coordinamento istituzioni Afam non statali Il video e il documento completo dell’Audizione 7ª Commissione Istruzione pubblica, beni culturali – Ufficio di Presidenza presso il Senato della Repubblica – Audizione su AG n. 89 (Regolamento CNAM) del Conferenza dei docenti dei Conservatori di musica …